QuickOSM – Scaricare in QGIS i dati OpenStreetMap
Visite: 4.631 L’impiego del plugin QuickOSM è uno dei metodi più semplici e rapidi per scaricare i dati OpenStreetMap nelle mappe QGIS. Vediamo come funziona.
Leggi tuttoVisite: 4.631 L’impiego del plugin QuickOSM è uno dei metodi più semplici e rapidi per scaricare i dati OpenStreetMap nelle mappe QGIS. Vediamo come funziona.
Leggi tuttoVisite: 10.015 Lavorando con gli attributi di un layer vettoriale, può risultare necessario intervenire sulla struttura della tabella attributi per modificare le proprietà dei campi esistenti, aggiungerne nuovi o eliminare campi non utili. Come compiere…
Leggi tuttoVisite: 7.635 Durante la creazione di un progetto GIS potrebbe essere a volte utile utilizzare una mappa di base ottenuta da una vista di Google Earth. Il primo passo da compiere in questi casi è…
Leggi tuttoVisite: 4.566 Le mappe dei flussi sono un efficace metodo di rappresentazione delle relazioni spaziale di molti fenomeni socio-economici. In questa breve guida realizziamo in QGIS una mappa delle linee di desiderio, ossia una rappresentazione…
Leggi tutto